Seguo il lavoro del cliente dalla A alla Z: dalla scelta e registrazione del dominio, attraverso la progettazione della grafica fino alla realizzazione del sito web e alla gestione degli aggiornamenti.
Sono convinto che le informazioni presenti sul sito debbano essere chiare, ordinate e rapide nello scaricamento. Il sito deve avere una struttura facilmente modificabile dal cliente o dal webmaster. Le sezioni per la gestione dei contenuti del sito da parte del cliente devono essere semplici ed intuitivi. Inoltre il sito deve essere visibile sui motori di ricerca.
Per implementare questi concetti, adopero i linguaggi HTML, XHTML, CSS, Javascript, SQL(nello specifico, MySQL), PHP: acronimi poco significativi per il cliente, ma che permettono di creare siti modulari di facile gestione.
Dal punto di vista tecnico, ho iniziato, nella seconda metà degli anni '90, ad adoperare le pagine dinamiche ASP (Active Server Pages) e database Access. Nel 2002 mi sono "convertito" e dedicato interamente allo studio e all'utilizzo del linguaggio PHP (acronimo ricorsivo di "PHP: Hypertext Preprocessor") e del database MySQL.
Utilizzo le animazioni FLASH ed effetti grafici sviluppati in Javascript unicamente per dare maggiore movimento al sito, evitando intro la cui caratteristica è di annoiare il navigatore e portarlo alla ricerca del tasto "skip intro".
Testo i siti con le versioni più recenti e meno dei browser Microsoft Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome.
Certifico - su richiesta del cliente - i siti adoperando gli standard W3C. Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata, la pagina del World Wide Web Consortium (W3C) o la pagina del W3C su Wikipedia Italia.
Cerca su Chri.it con Google:
Tutte la pagine del sito www.Chri.it seguono gli standard XHTML 1.0 Strict e CSS versione 3.
Cosa significa?
Mi trovi anche su...
Profilo professionale
Pagina professionale
Pagina personale